I Salumi Piacentini DOP protagonisti ad ALMA

Ufficio Stampa SP Studio |
17/2/23
27/1/2021

Nella giornata di domani, giovedì 28 gennaio, Alma, il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale, inserita nella splendida cornice del Palazzo Ducale di Colorno, vedrà salire nuovamente in cattedra le tre DOP Piacentine, che si racconteranno agli studenti del corso superiore di “Cucina 50” che aspirano a diventare chef e professionisti esperti della ristorazione.

Una nuova lezione, quindi, tutta dedicata a Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP e Salame Piacentino DOP, che si inserisce tra le attività formative previste dal progetto Europeo “Europe, open air taste museum”, promosso dal Consorzio diTutela Salumi DOP Piacentini e cofinanziato dall’Unione Europea.

Il progetto, infatti, prevede una serie di incontri rivolti agli studenti della rinomata scuola, tutti dedicati a far scoprire l’antica tradizione di questi prodotti di qualità certificata, che si legano ad un territorio unico, quello Piacentino, dalle caratteristiche peculiari, in grado di regalare produzioni tutelate nel panorama europeo e internazionale.

Il prof. Luca Govoni, docente di storia dell’alimentazione di Alma, introdurrà l’attività formativa, lasciando poi la parola al docente del Consorzio di Tutela salumi DOP Piacentini Daniele De Leo, agronomo specializzato nella divulgazione e animazione degli alimenti e dei prodotti tutelati, che punterà a coinvolgere la platea di ottanta studenti, facendoli sentire parte del patrimonio culinario del nostroPaese.

Partendo dalla storia dei Salumi Piacentini DOP, per poi entrare nel vivo di queste produzioni tutelate, che seguono precisi e rigidi disciplinari di produzione, le tre DOP Piacentine saranno protagoniste di un’attenta degustazione, predisposta da Lorella Ferrari, responsabile della segreteria del Consorzio, per trasmettere in maniera diretta agli studenti le caratteristiche organolettiche che le rendono uniche nel panorama della salumeria italiana.

L’esperienza formativa si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni sulla sicurezza legate all’emergenza sanitaria in corso, consentendo agli studenti di partecipare ad un momento importante di educazione al gusto e alla consapevolezza dei valori che si legano alle produzioni tutelate.

Si prospetta una giornata intensa, quindi, e ricca di spunti fondamentali per la valorizzazione dei prodotti della salumeria piacentina a marchio DOP, nell’ambito delle produzioni italiane d’eccellenza.