“Salumi DOP Piacentini: Una storia Antica”

Ufficio Stampa SP Studio |
16/11/2020

La nuova campagna di comunicazione del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini articolata su TV, Radio e Stampa

Dal 1° novembre e per tutto il mese, è in onda la nuova campagna di comunicazione dei Salumi DOP Piacentini – “Una storia antica” che punta a comunicare al grande pubblico l’inimitabile bontà dei tre Salumi DOP: Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina e Salame Piacentino.

Una qualità che trae origine dalla tradizione di un’arte millenaria e che è garantita dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini con il rispetto del disciplinare di

produzione. La campagna si articola su TV e Radio ed è declinata anche nella versione stampa su testate consumer e trade. La campagna radiofonica prevede una coda di programmazione fino al mese di dicembre.

“Oggi i tre salumi DOP piacentini si trovano in vendita in quasi tutte le regioni italiane grazie all’intensa attività promozionale svolta negli ultimi anni dal Consorzio. Ed è per questo motivo che abbiamo deciso di pianificare la campagna ‘Una storia antica’ a livello nazionaleafferma Antonio Grossetti, Presidente del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini che prosegue – l’obiettivo finale è quello di aumentare la notorietà e la reputazione dei nostri Salumi DOP e di contribuire alla tenuta delle vendite, in un momento così difficile, nel periodo prenatalizio comunicando, attraverso la sincera spontaneità di un bimbo, l’alta qualità delle eccellenze del nostro territorio”.

Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini, unico in Italia ad avere ottenuto la Denominazione di Origine Protetta per ben tre prodotti, Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina e Salame Piacentino, frutto di un’arte millenaria, nasce e si sviluppa come efficace strumento per la difesa della qualità e per la valorizzazione di così preziose leccornie. Sorto nel 1971 con sede presso la Camera di Commercio di Piacenza, annovera oggi ben 11 aziende produttrici. Nel 2007 è stato costituito il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e con il D.M. del 15.02.2008 è stato incaricato della tutela, promozione, valorizzazione e cura generale degli interessi relativi ai Salumi Piacentini DOP.

Apponendo il proprio marchio, il Consorzio di Tutela Salumi Piacentini si propone quindi di tutelare i Salumi DOP che vengono ottenuti con una attenta lavorazione, rispettosa dei rigorosi requisiti stabiliti dal Disciplinare di produzione. Per adempiere adeguatamente a questo proponimento e anche per offrire ai consumatori una sicura garanzia, il Consorzio è attivamente impegnato in una vasta opera di controllo e di continua verifica delle caratteristiche qualitative.

Il mercato oggi richiede e premia le aziende e i prodotti certificati. Il Consorzio stesso ha ottenuto tale certificazione per l’attività di servizio: doverosa attestazione per un regime organizzativo ineccepibile.

Il Progetto: “Europe, open air taste museum” è un progetto di durata triennale volto alla valorizzazione del settore della salumeria e alla promozione dei salumi piacentini tutelati a marchio DOP nei paesi Italia, Germania e Francia.

L’obiettivo è quello di promuovere le Denominazioni di Origine Protetta come custodi di valori nei quali si rispecchiano le civiltà, quali sono i musei, con la differenza che i “valori” da proteggere sono un territorio, una tradizione, un metodo di produzione, garantiti dagli elevati standard Europei e fruibili “open air”.

Potrebbe interessarti: