“Piacenza è un mare di sapori 2020”
L’8ª edizione della kermesse piacentina diventa A cena con Tramonto
DiVino
Sabato 12 settembre si è tenuta l’8ª edizione di “Piacenza è un mare di sapori”, la
manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini per promuovere
ed esaltare i prodotti enogastronomici della regione Emilia-Romagna, con un focus
particolare sulle tre DOP Piacentine, Coppa Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP e
Pancetta Piacentina DOP.
Nel pomeriggio, sotto i portici di Palazzo Gotico, si è svolto l’incontro “A lezione di DOP”, un
appuntamento volto a raccontare le caratteristiche uniche e inimitabili dei tre prodotti di
salumeria piacentina a marchio DOP, protagonisti del progetto europeo promosso dal
Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e cofinanziato dall’Unione Europea “Europe,
open air taste museum”.
A partire dalle 19.30 i vini e i prodotti DOP e IGP dell’Emilia-Romagna quest’anno sono stati
proposti e raccontati in una cena-degustazione seduti a tavola, con posti limitati e
prenotazione online e non più in libero accesso ai banchi, nel rispetto delle regole di
distanziamento sociale e della sicurezza collettiva.
La kermesse piacentina ha, infatti, sposato in toto il nuovo format adottato da “Tramonto
DiVino”, il road show del gusto dell’Emilia-Romagna, che da 15 anni Ais Emilia e Romagna,
insieme ad Agenzia PrimaPagina, organizzano sula Riviera e nelle città d’arte della regione
e che negli ultimi anni si era già integrato con la manifestazione piacentina di Piazza Cavalli.
Fil rouge del road show regionale (6 tappe in Emilia-Romagna e una in Germania a
Francoforte) il Bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi proposto in ricette a due mani
tra i grandi cuochi di ChefToChef e CasArtusi, abbinati alle etichette dei vini top regionali
della Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare.
In occasione della tappa piacentina, sotto il loggiato di Palazzo Gotico di Piazza Cavalli, è
stata allestita una cena per 180 persone con servizio ai tavoli, musica e racconto delle
eccellenze del vino e del cibo del territorio.
Ospite d’eccezione lo chef stellato Massimo Spigaroli, che in un inedito show cooking ha
reso onore alle nostre eccellenze alimentari di qualità certificata dall’Unione Europea.
I piatti realizzati dallo chef sono stati serviti agli ospiti presenti dagli allievi dell’Istituto
Alberghiero Raineri-Marcora.
Piacenza, 13 settembre 2020