EUROPE, OPEN AIR TASTE MUSEUM fa il suo ingresso a “Piacenza è un mare di sapori”

Ufficio Stampa SP Studio |
03/9/2019

Nella suggestiva cornice di Piazza Cavalli, il 6 e 7 settembre si riconferma “Piacenza è un mare di sapori”, l’appuntamento enogastronomico organizzato dal Consorzio di Tutela SalumiDOP Piacentini, che ormai da anni vede come protagonisti i migliori prodotti DOP e IGP della regione Emilia-Romagna abbinati ai migliori vini del territorio regionale.

Un’occasione unica per scoprire e degustare i capolavori alimentari di qualità certificata, frutto di una tradizione senza tempo.

In questo contesto si inserisce Europe, open air taste museum, il progetto di durata triennale promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e cofinanziato dall’UnioneEuropea volto alla valorizzazione del settore della salumeria e alla promozione dei salumi piacentini tutelati a marchio DOP nei paesi Italia, Germania e Francia.

In una sala dedicata, saranno previsti due incontri in cui le tre DOP piacentine saranno raccontate da esperti del settore e portate alla degustazione del pubblico che potrà scoprire l’essenza di queste indiscusse eccellenze alimentari.

Enjoy, it’s DOP è il titolo dei due appuntamenti in cui il Direttore del Consorzio di TutelaSalumi DOP Piacentini, Roberto Belli, presenterà al pubblico il prestigioso Progetto Europeo, che mira a rafforzare nei consumatori la consapevolezza e il riconoscimento dei regimi di qualità dell’Unione Europea e a favorirne il consumo.

Venerdì 6 settembre, alle ore 17, la Pancetta Piacentina DOP, la Coppa Piacentina DOP e ilSalame Piacentino DOP saranno protagonisti dei piatti esclusivi creati per l’occasione dallo chef stellato Igles Corelli e sapientemente raccontati dalla tecnologa alimentare Alessandra Scansani.

Sabato 7 settembre, alle ore 11, il norcino Fabrizio Mazzoni e la tecnologa alimentareAlessandra Scansani renderanno omaggio alle tre DOP Piacentine in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle caratteristiche uniche e inimitabili dei tre capolavori alimentari a marchio DOP.

Piacenza, 3 settembre 2019

Potrebbe interessarti: