Conferenza stampa di presentazione Premio Coppa d’Oro 2022

Ufficio Stampa SP Studio |
10/3/2022

Venerdì 11 marzo alle ore 16,00, presso la Sala Consigliare del Comune di Piacenza, è in programma la Conferenza Stampa di presentazione del “Premio Coppa d’Oro 2022“, evento che da anni si pone l’obiettivo principale di dare risalto alle eccellenze della salumeria piacentina a marchio DOP – di cui la Coppa Piacentina è da sempre riconosciuta ambasciatrice – coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e nel contempo valorizzare le preziose risorse e peculiarità del nostro territorio, non solo del settore alimentare.

La conferenza vedrà la presenza delle istituzioni piacentine che da sempre sostengono la manifestazione, divenuta simbolo degli elementi valoriali identificativi del territorio piacentino. Sarà poi il professor Roberto Belli, direttore delConsorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ad introdurre il Convegno che si inserirà all’interno della manifestazione prevista per il giorno venerdì 18 marzo p.v.

Il Valore dell’Appartenenza. Viverlo e Diffonderlo”, questo è il tema del convegno che rientra tra le azioni previste nel progetto “Europe, open air taste museum”, il progetto europeo di durata triennale promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e cofinanziato dall’Unione Europea volto alla valorizzazione e promozione dei tre Salumi Piacentini a denominazione di origine protetta nei paesi obiettivo Italia, Germania e Francia.

Il tema del convegno di questa 14° edizione della manifestazione è stato scelto per la sua importanza e rilevanza sociale. L’appartenenza è un sentimento profondo e trasversale a diversi ambiti, è la presa di coscienza di noi stessi nella relazione con gli altri e con ciò che ci circonda. Sentirci parte di qualcosa ci rende più uniti, forti e consapevoli dei valori che condividiamo.

Importanti relatori e figure pubbliche di grande levatura affronteranno il tema del valore dell’appartenenza nei diversi ambiti di competenza. Rimarcare il valore del sentimento dell’appartenenza in ogni contesto e l’importanza a livello culturale dei cibi ad indicazione geografica, quali espressione autentica del forte legame con il territorio d’origine:questi gli obiettivi fondanti l’atteso convegno piacentino del 18 marzo.

Il Salone Monumentale di Palazzo Gotico accoglierà come di consueto le Istituzioni piacentine, ma non solo: sarà infatti il Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli a intervenire a chiusura della tavola rotonda.

Nel corso della conferenza si entrerà nello specifico del programma dell’evento e degli appuntamenti che scandiranno la giornata, all’insegna del grande valore del nostro patrimonio culturale, artistico e alimentare del nostro territorio.

Potrebbe interessarti: